Serie A
Massimo Ferrero, l’ultimo degli improbabili
L'arresto e l'allontanamento dal calcio del presidente della Sampdoria segna la fine di un'era: quella dei presidenti-padroni buffi ed esagerati che da sempre affliggono il calcio italiano. Anche per colpa nostra.
Eleganza e modernità: la prima collezione streetwear firmata da Puma e Milan
Stile milanese e tradizione milanista su capi contemporanei, presentati da Olivier Giroud.
La Red Bull è sbarcata anche nel calcio italiano
Il nuovo General Manager del Genoa, Johannes Spors, ha lavorato col Lipsia e col Vitesse.
La prima collaborazione tra Palace e Kappa è un inno al calcio anni Novanta
L'estetica della Serie A e della Premier League rivive in una nuova collezione.
Dolori e rinascimento di Riccardo Saponara
Storia di un talento incompreso. Che ora, con l'arrivo di Italiano alla Fiorentina, sembra aver trovato almeno nuova linfa vitale: riuscirà, almeno in parte, a scrollarsi di dosso l'etichetta di incompiuto?
È arrivata la prima collezione di Inter e Moncler
Il club nerazzurro ha annunciato Moncler come Official Formal Wear Partner per i prossimi tre anni.
Malinconico Mourinho
Anche alla Roma le sue crociate uno contro tutti, la sua retorica e i suoi toni sarcastici e arroganti sembrano ormai anacronistici, incapaci di avere effetti concreti in campo.
Cosa sta succedendo con questa indagine sulle plusvalenze?
Molte operazioni sono finite nel mirino degli investigatori a causa di valori gonfiati ad arte per sistemare i bilanci. Ma di cosa sono accusate e cosa rischiano le squadre coinvolte?
I ritiri estivi in Serie A, quando il calcio premia il calcio
La preparazione precampionato è il periodo in cui si costruisce la nuova stagione. Ma è anche il momento in cui i giocatori del campionato italiano votano per i premi assegnati al Gran Galà del Calcio, come racconta Gianni Grazioli, direttore generale dell’Assocalciatori.
Gigi Riva e Fabrizio De André, solo per una notte
Amici Fragili, il nuovo spettacolo di Federico Buffa e Marco Caronna, racconta l'unico incontro tra l'attaccante del Cagliari e il cantautore genovese.
Perché Nicolò Zaniolo merita ancora la nostra fiducia
Gli infortuni hanno limitato la sua ascesa, troppo spesso è stato accusato di essere un sopravvalutato, poco professionale. Ma resta uno dei più grandi talenti italiani, e per questo abbiamo il dovere di aspettarlo ancora.
La rivoluzione del Venezia raccontata a Studio in Triennale, con Xiaomi
Il club arancioneroverde e il suo nuovo Top Partner saranno protagonisti di un evento sull'importanza della comunicazione e dell'innovazione nel calcio.