Alfonso Fasano
Erling Haaland è la più grande sfida tattica nella carriera di Guardiola
Non sarà facile inserire l'attaccante norvegese nel gioco armonico e cadenzato del Manchester City.
Il gol di Agüerooo, un minuto che ha cambiato la storia
Dieci anni fa, il Manchester City vinceva il primo titolo nazionale con la nuova proprietà, nel modo più spettacolare possibile.
I dati riusciranno a rendere il calcio sempre più democratico?
Intervista ad Antonio Gagliardi, Head of Match Analysis della Nazionale Italia e Aldo Comi, co-founder di Soccerment, azienda che vuole far crescere la Data Science nel mondo del calcio.
Il calcio europeo a due velocità
Sei squadre di sei Paesi diversi nelle finali continentali: sembra una nuova era democratica, ma in realtà i top club sono sempre più forti, sempre più distanti da tutto il resto.
Il diluvio di gol in Champions League è colpa delle difese?
Nelle quattro partite di semifinale sono stati segnati 18 gol. Tanti, forse troppi. E se invece fosse merito degli attaccanti?
Il Napoli si è sciolto ancora
La squadra azzurra è andata vicina alla vittoria dello scudetto, ma è crollata all'ultima curva. Cos'è andato storto questa volta?
Samuele Ricci, il centrocampista del futuro
Intervista al nuovo acquisto del Torino, vincitore del premio come "Miglior Giovane della Serie B" nell'ambito del Gran Galà del Calcio 2021.
I risultati di Guardiola in Champions sono eccezionali, anche quelli col Manchester City
Perché la seconda semifinale raggiunta ha un valore enorme.
I grandi campioni non invecchiano più?
I fuoriclasse del nostro tempo, soprattutto gli attaccanti, hanno delle carriere sempre più longeve: merito del progresso, ma anche della loro enorme passione, della loro professionalità.
Perché la Spagna continua a produrre i migliori centrocampisti al mondo
Pedri, Gavi, Rodri e tutti gli altri non sono solo gli eredi di Xavi e Iniesta, ma anche di una tradizione che, da circa tre decenni, ha reso unica la scuola iberica.
Mesut Özil, un tramonto malinconico
È finita una carriera che non è sembrata mai davvero all'altezza delle sue immense qualità, per tanti motivi.
L’Italia tra la fatica e la voglia di ripartire, ancora una volta
La vittoria in Turchia, firmata da Raspadori e Cristante, non è stata inutile: ha detto cosa è mancato nella corsa ai Mondiali e cosa serve per ricominciare dopo il fallimento.