Alfonso Fasano
Emre Belozoglu, l’inganno del tempo
A quasi quarant'anni è ancora il simbolo del Fenerbahce, ma non è riuscito a mostrare tutto il suo enorme talento, forse perché è nato nell'epoca sbagliata.
Cinque grandi ex giocatori che vorremmo diventassero grandi allenatori
Xabi Alonso, Andrea Pirlo, Robin van Persie, Daniele De Rossi, Dimitar Berbatov.
L’Italia di Mancini avrà un anno di più
Lo slittamento degli Europei al 2021 darà agli Azzurri l’opportunità di recuperare alcuni giocatori, Zaniolo su tutti, e di crescere ancora in esperienza, qualità e intesa.
Perché Klopp ha cambiato il Liverpool per sempre
Non è solo una questione di vittorie: i meritati successi dei Reds sono il frutto di un lavoro che ha dato una nuova identità al club. E che sopravviverà nel tempo.
Cosa sta costruendo Ancelotti all’Everton
L'ex allenatore del Milan e del Napoli è l'uomo-immagine di un progetto ambizioso, dentro e fuori dal campo.
Gattuso può restituire al Napoli lo status di big?
La finale di Coppa Italia contro la Juventus è un primo passo per rispondere a questa domanda.
Milan-Juventus del 2003 è stata il canto del cigno del calcio italiano
Non c'erano mai state due finaliste italiane in Champions, e non ci sarebbero state dopo: apice di un movimento che era già in declino, che non teneva più il passo delle realtà straniere.
Tutti i significati del rinnovo di Dries Mertens
Il Napoli manterrà in rosa un grande calciatore, molto apprezzato soprattutto all'estero, ma è giusto porsi anche qualche domanda su questa operazione.
Un calcio diverso in un mondo diverso
Il primo weekend di Bundesliga dopo il lockdown ci ha mostrato uno sport che non poteva essere uguale a come lo ricordavamo.
Alla Juve abbiamo visto il miglior Pjanic possibile?
Ha dovuto adattarsi, è diventato un regista, e forse questo non gli ha permesso di esprimersi al massimo.
Cinque favole calcistiche che avremmo voluto vedere fino alla fine
La pandemia ha interrotto le stagioni grandi e inaspettate dell'Atalanta, del Bayer Leverkusen, di Immobile, del Verona e la corsa del Liverpool verso la Premier.
Perché i giocatori britannici non si trasferiscono all’estero?
Un fenomeno culturale ed economico che va avanti da sempre. Le cose possono cambiare?