Alfonso Fasano
Messi è diventato un duro
Dopo il Mondiale, il fuoriclasse timido ha completato la trasformazione in leader carismatico. Con anche spigoli e scorrettezze inaspettate.
Mistero Pafundi
La sua storia, tra Udinese e Nazionale, è una fotografia del rapporto complicato che l'Italia ha con i giovani e con il loro talento.
Il modello Lecce è la novità del calcio italiano
Giocatori giovani e solo di proprietà, un settore giovanile che vince e che rifornisce la prima squadra, un rinnovato entusiasmo in città: intervista a Pantaleo Corvino, che è tornato a casa e sta costruendo un modello interessante di fare calcio.
Questa Coppa Davis è una nuova età dell’oro
Il trionfo di Málaga ha un significato enorme: per Jannik Sinner, per il tennis italiano, per la percezione del torneo.
Jannik Sinner è arrivato a un passo dalla perfezione
Per battere il miglior Djokovic, e per vincere i grandi titoli, serve un tennis senza difetti.
Tra Rudi Garcia e il Napoli non ha funzionato niente
Zero sintonia e rapporti difficili coi giocatori, un gioco scheletrico e nessun margine di cambiamento, di sviluppo.
Non è giusto essere troppo severi con l’Italia di Spalletti
Nonostante la sconfitta e le contingenze, contro l'Inghilterra si è visto qualcosa di incoraggiante.
Stregati dall’eleganza di Joshua Zirkzee
L'attaccante del Bologna è un giocatore davvero raro.
Ora a Jannik Sinner mancano solo i due boss finali: Novak Djokovic e uno Slam
È uno dei tennisti più forti del mondo, ora può puntare a diventare uno dei migliori di sempre.
Il Manchester United è prigioniero della sua storia?
L'ombra lunga del passato, e di chi ne ha fatto parte, è uno dei grandi problemi irrisolti dei Red Devils.
TikTok è un mondo a parte, e parlando di Osimhen dobbiamo considerarlo
Il caso che sta agitando il Napoli ha una genesi più complessa di quello che sembra.
Paura e delirio in Coppa Davis
Siamo stati a Bologna per seguire il girone dell'Italia. E un nuovo modo di vivere la Davis.