Alfonso Fasano

Ai sorteggi di Champions League c’è una delle regole più assurde nella storia del calcio europeo

L'urna numero uno, con i campioni nazionali e i detentori dell'Europa League, rende squilibrata l'intera fase a gironi.

di Alfonso Fasano

Il miracolo del Castel di Sangro, una storia molto italiana

Il romanzo di Joe McGinniss, riedito da Red Star Press, racconta le assurdità del nostro calcio e del nostro Paese.

di Alfonso Fasano

Quell’estate al mercato: Gonzalo Higuaín, 2016

Il passaggio del Pipita dal Napoli alla Juventus: un racconto intimo.

di Alfonso Fasano

Le squadre italiane stanno puntando troppo sull’usato sicuro?

La notizia di Cuadrado all'Inter ha riacceso il dibattito intorno al calciomercato dei club di Serie A, e al difficile inserimento dei giovani nelle prime squadre.

di Alfonso Fasano

In Italia non abbiamo ancora capito del tutto De Zerbi?

A Brighton, così come in tutte le sue esperienze precedenti, ha creato valore attraverso un'idea di gioco moderna, sofisticata. Eppure qui da noi è ancora molto discusso.

di Alfonso Fasano

Non è il caso di disperarsi troppo se Tonali e Vicario vanno in Premier League

Viviamo un'era in cui tutti i campionati sono subalterni a quello inglese, quindi è una buona notizia che il calcio italiano abbia ripreso a produrre talenti d'esportazione.

di Alfonso Fasano

L’album dell’amore tra Napoli e Diego Maradona

Il libro La foto con Dios, di Carlo Rainone, racconta un legame fortissimo attraverso degli scatti d'epoca e delle storie incredibili.

di Alfonso Fasano

Il polo è uno stile di vita universale, intervista a J. Michael Prince

Il Presidente e CEO di USPA Global Licensing, la società che gestisce e supervisiona il marchio U.S. Polo Assn., parla di sport, moda e del futuro del suo brand.

di Alfonso Fasano

Pep Guardiola ha sconfitto tutti i suoi fantasmi

La vittoria in Champions League chiude tutti i cerchi e, forse, anche tutte le discussioni sul tecnico catalano.

di Alfonso Fasano

Perché Messi in America è una prospettiva affascinante

Cosa significa l'arrivo del fuoriclasse argentino per l'Inter Miami e per il calcio americano?

di Alfonso Fasano

Contro il Siviglia si è inceppato il Mourinhismo

La Roma ha rinunciato troppo a giocare – Dybala a parte – e la strategia della tensione non ha pagato. Si poteva fare di più?

di Alfonso Fasano

Perché Mourinho funziona ancora nelle coppe europee?

La vocazione europea della Roma è legata alla filosofia del tecnico portoghese.

di Alfonso Fasano