Claudio Pellecchia

La nuova rivalità tra Arsenal e Man City è quello di cui la Premier aveva bisogno

Alla fine i Gunners si sono fatti divorare dagli psicodrammi e hanno subito la rimonta di Guardiola, ma il progetto di Arteta può andare oltre i risultati di questa stagione.

di Claudio Pellecchia

Italiano si è inventato un’altra grande Fiorentina

Vittorie in serie, valorizzazione del talento e un gioco diverso rispetto al passato: Vincenzo Italiano sta costruendo un altro piccolo capolavoro.

di Claudio Pellecchia

Stiamo vivendo la fine del Liverpool di Klopp?

Dopo sette anni, una delle squadre più belle del nostro tempo ha smesso di brillare.

di Claudio Pellecchia

Antonio Conte non è più lo stesso

L'avventura al Tottenham finirà in modo anonimo, ma il vero problema è che il suo modo di lavorare è fermo da troppo tempo. E che lui sembra rassegnato a tutto questo.

di Claudio Pellecchia

Gli infiniti cross di Filip Kostic

L'esterno della Juventus ha chiaramente un'ossessione per gli assist da scodellare a centro area, direttamente dalla fascia.

di Claudio Pellecchia

Dusan Vlahovic è diventato trasparente

La Juventus di Allegri non è la squadra adatta per lui, che però fa fatica a limare i suoi difetti.

di Claudio Pellecchia

Thiago Motta fa sul serio

Dopo la salvezza allo Spezia, il suo Bologna è una delle squadre più efficaci e sofisticate della Serie A: ritratto di un tecnico che sta cancellando gli stereotipi sul suo conto.

di Claudio Pellecchia

Il calcio italiano ha fatto un errore a lasciarsi sfuggire De Zerbi?

Il suo Brighton, in poche settimane di lavoro, è diventato una delle squadre più brillanti della Premier League.

di Claudio Pellecchia

Raffaele Palladino è l’Arrigo Sacchi del Monza

Entusiasmo, perfezionismo ma anche scelte innovative e radicali: come il tecnico del Monza ha ribaltato la stagione dei brianzoli.

di Claudio Pellecchia

Rashford è diventato uno degli attaccanti più completi d’Europa

Ci ha messo un po' di anni, ma ha finalmente trovato la formula di una miscela esplosiva: corsa, equilibrio, gol e assist.

di Claudio Pellecchia

Perché il successo del Napoli parte dal mercato

Rinunciare ai debiti sentimentali, con innesti coraggiosi, in controtendenza: così il Napoli, in estate, ha posto le basi di un campionato clamoroso.

di Claudio Pellecchia

Il Milan sta pagando un mercato sbagliato?

Perché gli acquisti 2022 rossoneri si sono rivelati pedine per posizioni che il Milan non utilizzava, incapaci di assecondare le tattiche di Pioli.

di Claudio Pellecchia