Altri sport

È il momento del primo ebreo ortodosso nella storia della Nba

L'arrivo di Ryan Turell, che osserva scrupolosamente i precetti della Torah ed è uno dei migliori giocatori collegiali, potrebbe cambiare per sempre la lega.

di Claudio Pellecchia

Luna Rossa era a un passo dalla perfezione

La barca italiana ha iniziato bene la finale di America's Cup, ma nel corso delle regate Team New Zealand ha dimostrato di essere ancora superiore.

di Maurizio Bertera

Surfing Fukushima

Le spiagge della prefettura di Fukushima erano tra le più frequentate del Giappone, per il surf. Il disastro nucleare di dieci anni fa ha rischiato di cancellarle, ma ora i surfisti stanno tornando a cavalcare le onde.

di Marco De Vidi, Annaclaudia Martini

Le atlete olimpiche del Team Italia parlano di sport e stereotipi

Il video per l’8 marzo dell’Italia Energy Team Pulsee.

di Redazione Undici

Il senso della Nuova Zelanda per il mare

Chi sono gli avversari di Luna Rossa nella finale di America's Cup? Team New Zealand eredita una grande tradizione velistica, fatta di passione, innovazioni tecnologiche e malizia.

di Maurizio Bertera

Banca Ifis scommette ancora sul grande ciclismo italiano

Per il secondo anno consecutivo, il gruppo è Premium Partner delle Classiche e del Giro di Sicilia.

di Redazione Undici

Chi sono i grinder, gli uomini-motore delle barche a vela

Cosa fanno davvero quelli che "girano fortissimo" i verricelli degli scafi?

di Maurizio Bertera

Ci sono molti giocatori afroamericani che chiedono che Kobe Bryant sia il nuovo logo della Nba

Ma non tutti sono d'accordo, anche per via di alcune ombre sul passato di Kobe.

di Redazione Undici

Il successo di Cortina 2021 è una finestra sul futuro

I Mondiali di Sci Alpino si sono svolti in un piccolo centro durante la pandemia, eppure tutto ha funzionato alla perfezione: è un segnale di speranza in vista del ritorno del pubblico e soprattutto delle Olimpiadi invernali del 2026.

di Giuseppe De Bellis

Il sogno di Patrizio Bertelli

Luna Rossa è di nuovo in finale di America’s Cup, ventuno anni dopo l’ultima volta. Ritratto del patron e di tutte le sue imprese precedenti a questa.

di Maurizio Bertera

Alex Schwazer e l’ossessione per i colpevoli

La storia del marciatore italiano, medaglia d'oro a Pechino 2008, mostra quanto siamo forcaioli con gli errori altrui, ma indulgenti verso le nostre accuse infondate.

di Francesco Gerardi

Alex Schwazer non ha fatto uso di doping nel 2016

Il procedimento penale è stato archiviato perché il marciatore italiano «non ha commesso il fatto».

di Redazione Undici