Atletica
L’incredibile podio tutto italiano nei 100 metri T63 alle Paralimpiadi di Tokyo
Martina Caironi ha conquistato l'oro e aggiornato il record del mondo; Martina Caironi e Monica Contrafatto hanno vinto oro e argento.
Tutto quello che resta delle Olimpiadi di Tokyo 2020
Sono stati dei Giochi unici, irripetibili, non solo dal punto di vista sportivo: l'eredità e l'importanza di questa edizione sarà compresa solo tra molto tempo.
C’è un po’ di Marcell Jacobs in tutte le province italiane
Tutti i quotidiani locali vogliono un pezzo del velocista, dalla Calabria a Ferrara passando per Alessandria e Lucca e Formia.
A Tokyo si corre più veloce per merito della pista?
La superficie progettata dalla Mondo assicurerebbe maggiori vantaggi, e sembra piacere agli atleti.
La carriera di Tamberi è stata “salvata” da Barshim, il suo avversario a Tokyo
Prima dei due ori in condivisione, il rapporto tra i due era già molto significativo, al punto da condizionare in positivo il recupero psicologico di Tamberi dall'infortunio.
Il prezzo della vittoria di Marcell Jacobs
Un oro leggendario che non è arrivato per caso: un trionfo nato da un duro lavoro mentale, e dall'accettazione delle proprie debolezze.
Marcell Jacobs, la ricerca della velocità
Intervista al miglior sprinter italiano: la carriera, la crescita, le ambizioni per i 100 metri alle Olimpiadi.
L’uomo più veloce d’Italia: intervista a Marcell Jacobs
Il nuovo primatista nazionale sui 100 metri racconta la sua storia, la sua routine, la sua crescita esponenziale. E le sue prospettive verso Tokyo 2020.
Marcell Jacobs ha battuto il record italiano dei 100 metri piani
Con il tempo di 9"95, ha abbassato il primato fissato da Filippo Tortu nel 2018.
Filippo Tortu e la costruzione del sogno olimpico
Intervista al miglior velocista italiano, una delle stelle azzurre ai Giochi di Tokyo, detentore del record nazionale sui 100 metri e volto di NeXXt Generation 2025, il nuovo piano Fastweb per la connettività del futuro.
Alex Schwazer e l’ossessione per i colpevoli
La storia del marciatore italiano, medaglia d'oro a Pechino 2008, mostra quanto siamo forcaioli con gli errori altrui, ma indulgenti verso le nostre accuse infondate.
Alex Schwazer non ha fatto uso di doping nel 2016
Il procedimento penale è stato archiviato perché il marciatore italiano «non ha commesso il fatto».