Calcio internazionale
L’Heerenveen ha perso una causa in tribunale contro la sua mascotte
Il club olandese aveva licenziato l'uomo dentro il costume, ma ora dovrà reintegrarlo.
La rosa del Galatasaray sembra uscita dal 2017
Gli ultimi colpi, Icardi e Mata, hanno confermato la fascinazione del club turco per i giocatori un po' stagionati.
Mikhail Gorbachev, il calcio e la Nazionale CSI agli Europei del 1992
Alla fine del 1991, qualche anno dopo la Perestrojka e il Glasnost', l'Unione Sovietica si dissolse. Nel calcio occorse aspettare qualche mese in più.
Il portiere del Lucerna è stato multato dalla lega svizzera per aver usato la parola «gay» come insulto
Il giudice, però, non l'ha squalificato: secondo lui non si è trattato di una dichiarazione omofoba, ma solo «sconsiderata».
L’estinzione del colpo di testa
La costruzione a palla bassa ne ha mostrato la poca utilità, e poi c’è la salute: dal 2023 a partire dalle categorie Under 12 saranno vietati negli allenamenti inglesi. Come sta tramontando l’era delle incornate.
Lo stadio dei padri e dei figli
La prima volta allo stadio di un figlio con il padre è aprire una finestra sul loro rapporto, e su come muterà nel tempo.
I tifosi del Fenerbahce hanno intonato cori a favore di Putin durante la gara contro la Dinamo Kiev
Il nome del presidente russo è stato intonato in curva dopo il gol segnato dalla squadra ucraina.
Il calcio di oggi assomiglia sempre di più a un tritacarne di talento?
L'effetto delle super-squadre: tanta concentrazione di campioni, più concorrenza, più pressioni, maggior facilità di dilapidare un clamoroso patrimonio tecnico.
Il brasiliano Yago Pikachu è finalmente andato a giocare in J-League
Un trasferimento dall'enorme potenziale commerciale.
Le nuove maglie del Red Star FC, firmate da Kappa e da Lack of Guidance
Tradizione, identità, estetica anni Novanta. E una campagna di lancio ambiziosa, come da abitudine per il club parigino.
Federico Redondo, figlio di Fernando, ha debuttato nell’Argentinos Juniors
Ha 19 anni e gioca nello stesso ruolo di suo padre.
Il Mundial 82 e la sottile differenza tra memoria e nostalgia
Quarant'anni dopo quel trionfo, il ricordo di ciò che è stato rischia di essere banalizzato, riducendolo a un inutile esercizio di confronto col presente.