Calciomercato

La politica di mercato innovativa che ha rifatto grande l’Arsenal

Era da molto tempo che un grande club di Premier non si rivolgeva così tanto al mercato interno.

di Redazione Undici

Sta arrivando una nuova sentenza Bosman che potrebbe riscrivere il calcio europeo

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea potrebbe costringere l'Uefa a rivedere le regole restrittive sulla registrazione dei giocatori.

di Redazione Undici

Oggi i calciatori costano più del doppio rispetto a dieci anni fa

Non solo quelli molto forti, ma anche quelli di livello più basso.

di Redazione Undici

Che cos’è questa inchiesta sul Manchester City, dall’inizio

Cosa c'è da sapere sulle accuse mosse dalla Premier League verso i Citizens.

di Redazione Undici

Il Siviglia ha raccolto un milione di euro in trasferimenti grazie a un’app

Si chiama "Transfer Tracker" e ora è disponibile per tutti i club: è un utilissimo strumento per recuperare i cosiddetti contributi di solidarietà.

di Redazione Undici

Le squadre inglesi cambieranno il mercato anche nel calcio femminile?

Le ultime trattative di mercato hanno evidenziato cifre sempre più al rialzo – ovviamente, con i club d'Inghilterra protagonisti.

di Redazione Undici

L’astronomica cifra spesa dal Chelsea da inizio anno

Oltre 600 milioni, più di interi tornei, come Liga e Bundesliga.

di Redazione Undici

Perché il successo del Napoli parte dal mercato

Rinunciare ai debiti sentimentali, con innesti coraggiosi, in controtendenza: così il Napoli, in estate, ha posto le basi di un campionato clamoroso.

di Claudio Pellecchia

I giovani italiani fanno bene ad andare a giocare all’estero?

L'esplosione di Gnonto al Leeds ha riacceso il dibattito: in Italia i talenti hanno poche e insufficienti opportunità?

di Alessandro Cappelli

La Juventus è la squadra che ha incassato di più in cessioni nel Ventunesimo secolo

Da Pogba a Zidane a de Ligt, i bianconeri hanno incassato oltre un miliardo e mezzo di euro.

di Redazione Undici

Il Chelsea non sta violando il fair play finanziario. Perché?

L'escamotage è quello di far firmare contratti lunghi, in modo da diluire i costi.

di Redazione Undici

Il Milan sta pagando un mercato sbagliato?

Perché gli acquisti 2022 rossoneri si sono rivelati pedine per posizioni che il Milan non utilizzava, incapaci di assecondare le tattiche di Pioli.

di Claudio Pellecchia