Juventus FC
Dybala, più di tutti
Perché quest'anno l'argentino è diventato centrale nel gioco della Juventus? Un'analisi, della sua crescita personale e di quella nel contesto di squadra.
Il significato di battere il Barcellona
Non sta nella forza dell'avversario, ma in quello che la Juventus è oggi: una squadra con possibilità e ambizioni al livello più alto.
Fermare il Barcellona
Max Allegri incrocia i blaugrana per la decima volta in carriera: come li ha affrontati nelle partite precedenti?
La nuova classica del calcio italiano
Napoli e Juventus a confronto, dopo quattro scontri stagionali: è possibile pensare di vederle appaiate nell'immediato, o il divario è ancora troppo ampio?
Lo stratega Khedira
Perché per la Juventus la presenza del tedesco è necessaria: lo spiegano i suoi movimenti, puntuali e determinanti nell'economia di squadra.
Mille partite fa
Gigi Buffon taglia il traguardo delle mille partite in carriera, simbolo di una storia interminabile da vincente, con la Juventus e la Nazionale.
In Portogallo con la Juve
Abbiamo assistito agli spettacolari ottavi di andata tra Porto e Juventus, ad Oporto, ospiti di Jeep.
Destini incrociati
Gigi Buffon e Iker Casillas saranno i protagonisti con i guantoni di Porto e Juventus. Ma perché sono "invecchiati" in modo diverso?
Una Juventus ancora più solida
Squadra più offensiva, eppure più equilibrata: la vittoria di misura contro l'Inter è un altro segnale della bontà del nuovo modulo di Allegri.
L’ascesa di Rugani
Dal difficile ambientamento alla graduale garanzia di rendimento: così Daniele Rugani si è fatto spazio nelle gerarchie difensive di Allegri.
Cambio di attitudine
Tutti gli attaccanti in campo, qualità anteposta alla fisicità, baricentro alto: contro la Lazio la versione migliore della Juventus stagionale?