Razzismo
Breve storia antirazzista del calcio
Bassani, Weisz, Castellani, la fondazione della Roma, lo stadio del Napoli: la lotta alle discriminazioni ha segnato alcune delle pagine più belle dello sport italiano.
I club olandesi si fermeranno per un minuto in campo per protestare contro il razzismo
Un altro bel segnale dopo l'esultanza di de Jong e Winjnaldum con la Nazionale.
La Federcalcio bulgara ha messo in vendita una sciarpa contro il razzismo
Un mese dopo il caso dei cori discriminatori durante la sfida tra la Nazionale bulgara e l'Inghilterra.
La Svezia ha presentato la maglia per Euro 2020 con un bello spot contro il razzismo
I giocatori hanno pronunciato un giuramento su rispetto e integrazione.
La cultura è l’arma migliore contro l’odio, anche nel calcio e per i calciatori
Intervista ad Adam Smulevich, co-autore del libro Un calcio al razzismo. 20 lezioni contro l'odio.
L’Independent dice che il calcio dovrebbe prendere esempio dalla Roma nella lotta al razzismo
In Inghilterra hanno apprezzato la linea social del club giallorosso sul caso Juan Jesus.
La campagna contro il razzismo del Manchester United
Dopo gli insulti sui social a Paul Pogba.
Onana dice che esiste un pregiudizio verso i portieri neri
«Dobbiamo lavorare di più per arrivare ai massimi livelli».
Perché pochi calciatori sono simboli antirazzisti?
Rispetto ad altri sport, non c'è un fronte comune contro le discriminazioni.
Danny Rose ha detto che la lotta al razzismo della Uefa è una farsa
«Ne ho abbastanza, non vedo l'ora di ritirarmi».
Moise Kean poteva fare qualsiasi cosa, e avere ragione comunque
Il razzismo si combatte, non si ignora.
Negli stadi britannici c’è un problema razzismo
L'86 per cento dei tifosi ha visto almeno un episodio di discriminazione.