AS Roma
Il calcio a Roma non è mai stato una cosa semplice
Le radio, i complotti contro le vittorie, l'amore debordante per i club e per la Nazionale, la difficoltà di essere Francesco Totti. Un estratto del libro Il cuore dentro alle scarpe, di Francesco Longo, edito da 66thand2nd.
Timothée Chalamet era felicissimo per la vittoria della Roma in Conference League
L'attore di Chiamami col tuo Nome ha una passione per la squadra giallorossa.
La lezione di Mourinho e della Roma sulla Conference League
Il tecnico portoghese ha fatto riemergere la sua capacità di costruire squadre vincenti e ha mostrato quanto può essere inebriante, e anche intelligente, concentrarsi sul percorso europeo. Anche se non è la Champions League.
La nuova maglia della Roma, neoclassica e moderna
Ci sono il giallo, il rosso e tanti altri simboli del passato, però rivisitati in chiave contemporanea.
Tammy Abraham sbuca dal nulla
L'attaccante della Roma gioca in maniera essenziale, ma questo non gli impedisce di essere letale e anche spettacolare sotto porta.
Tutte le volte che Mourinho ha accusato i suoi giocatori di «debolezza mentale»
L'ha detto al Chelsea, al Manchester United, al Tottenham e ora l'ha detto anche alla Roma.
Il decadimento di José Mourinho è anche nei numeri
Il bilancio di sconfitte per il portoghese negli ultimi cinque anni è diventato davvero preoccupante.
Malinconico Mourinho
Anche alla Roma le sue crociate uno contro tutti, la sua retorica e i suoi toni sarcastici e arroganti sembrano ormai anacronistici, incapaci di avere effetti concreti in campo.
Perché Nicolò Zaniolo merita ancora la nostra fiducia
Gli infortuni hanno limitato la sua ascesa, troppo spesso è stato accusato di essere un sopravvalutato, poco professionale. Ma resta uno dei più grandi talenti italiani, e per questo abbiamo il dovere di aspettarlo ancora.
Manuale di autodistruzione della Roma
Da Monchi a Petrachi, tutti gli errori che hanno portato al ridimensionamento della società giallorossa.
Secondo Tammy Abraham, i giovani giocatori inglesi dovrebbero trasferirsi all’estero
La mancanza di spazio al Chelsea l'ha convinto a lasciare la Premier League.
Mourinho il tenero?
Sono lontani i tempi del Mourinho impulsivo, provocatorio, arrogante: lo Special One ha approcciato il suo nuovo ambiente in maniera nuova, diversa.