Serie A

Tre cose sulla 28esima giornata di Serie A

La Juve di Dybala e Ronaldo, la forza e i limiti dell'Inter, il Napoli ritrovato.

di Redazione Undici

Quale futuro aspetta il Milan?

Da anni, ormai, la squadra rossonera rivive sempre la stessa stagione, senza che succeda mai nulla di nuovo, o di rilevante, sul versante dei risultati. Fino a quando si protrarrà questa incertezza?

di Marco Maioli

Zidane, malinconia e splendore

Vittorie e sconfitte, bellezza pura e una fine romanzesca.

di Francesco Guglieri

Quattro giocatori che avremmo voluto vedere in Serie A

Alcuni tra i più grandi campioni che non hanno mai sperimentato un'esperienza in Italia.

di Francesco Paolo Giordano

Cosa manca alla Juventus per essere una squadra di Sarri?

Dei giocatori più adatti al gioco del tecnico, finora alla ricerca di un compromesso tra le sue idee e le caratteristiche della rosa bianconera.

di Claudio Pellecchia

Kinglsey Coman ha vinto nove titoli nazionali nelle ultime otto stagioni

Due con il Psg, due con la Juventus e cinque con il Bayern Monaco.

di Redazione Undici

Gattuso può restituire al Napoli lo status di big?

La finale di Coppa Italia contro la Juventus è un primo passo per rispondere a questa domanda.

di Alfonso Fasano

Perché Cristiano Ronaldo salta così in alto, secondo la scienza

In un video divulgativo, tutte le tecniche utilizzate dal fuoriclasse portoghese per colpire di testa come pochi altri attaccanti della storia.

di Redazione Undici

Dieci cose del calcio italiano che non vediamo l’ora riprendano da dove le abbiamo lasciate

I gol di Ronaldo, i tiri di Fabián Ruiz, le parate di Musso e non solo.

di Francesco Caligaris

Cosa significherebbe il passaggio di Lautaro Martínez al Barcellona

L'Inter perderebbe un calciatore fondamentale, lui potrebbe testarsi in una squadra più forte e più ambiziosa, che però potrebbe anche chiedergli di limare alcune caratteristiche del suo gioco.

di Alessandro Cappelli

Bellissimo – Parma vs Juventus, Serie A 2000

Il "gol definitivo" di Hernán Crespo in una delle sfide più sentite a cavallo tra gli anni Novanta e il nuovo millennio.

di Stefano Ciavatta

Milan-Juventus del 2003 è stata il canto del cigno del calcio italiano

Non c'erano mai state due finaliste italiane in Champions, e non ci sarebbero state dopo: apice di un movimento che era già in declino, che non teneva più il passo delle realtà straniere.

di Alfonso Fasano