Calcio
È ricomparsa su Twitter la squadra di calcio con cui Berlusconi voleva vincere le elezioni del 2013
Era la Partita della Libertà, con Berlusconi in attacco contro la coppia gol Monti-Merkel.
Nel Manchester City è rimasto un solo superstite dell’era pre-Guardiola, ed è Kevin De Bruyne
Negli ultimi sei anni, Pep ha vinto tanto e ha cambiato tutto.
Il mercato dell’Inter è davvero deludente?
I mancati arrivi di Dybala e Bremer hanno messo in ombra il buon lavoro fatto finora dai nerazzurri.
È morto a 101 anni il socio numero uno del Barcellona
Si chiamava Manuel Mañós Gonzalbo, ed era membro del club blaugrana da quasi novant'anni.
Ora anche l’Ajax usa il mercato per comprare i suoi talenti
Il settore giovanile continua a produrre tanti diamanti grezzi, ma da anni il club olandese guarda anche lontano da Amsterdam per costruire una rosa giovane e di qualità.
Questa è la volta buona dell’Arsenal?
Non c'è mai stato tanto entusiasmo intorno alla squadra di Arteta negli ultimi anni, anche grazie a un mercato intelligente. Nonostante tutto i Gunners riusciranno a deluderci ancora?
Due grandi agenzie di calciatori si sono unite, e ora niente sarà più come prima
La CAA Base ha assorbito la ICM Stellar Sport, e ora oltre 250 giocatori di prima divisione sono seguiti dagli stessi procuratori.
Alia Guagni non vuole fermarsi qui
Intervista alla giocatrice del Milan sulla sua carriera, le sue esperienze in Italia e all'estero, il presente e il futuro del calcio femminile.
Romagnoli, Nesta e una bandiera che la Lazio aspettava da anni
Era dai tempi di Nesta che la tifoseria biancoceleste desiderava l'arrivo di un laziale vero, di un uomo-simbolo in grado di riaccendere l'identificazione con il club.
Il Bayern Monaco spende tantissimo per i difensori
L'arrivo di Matthijs de Ligt è solo l'ultimo grande colpo per rinforzare la retroguardia bavarese.
Il calcio di oggi assomiglia sempre di più a un tritacarne di talento?
L'effetto delle super-squadre: tanta concentrazione di campioni, più concorrenza, più pressioni, maggior facilità di dilapidare un clamoroso patrimonio tecnico.
I portieri donna commettono meno errori degli uomini?
Secondo uno studio del Telegraph, le ragazze hanno una percentuale più bassa di errori che portano al gol. Ma vanno fatti alcuni distinguo.