Calcio
Il Manchester United non sa acquistare i difensori
Dal 2011 a oggi, i Red Devils hanno speso più di 250 milioni per i centrali.
Lo sweeper keeper non funziona in Serie A
Rispetto a quelli di altri campionati, i portieri delle squadre italiane escono meno volte e si allontanano poco dalla linea di porta.
Romelu Lukaku è il calciatore che ha mosso più soldi nella storia
Per lui sono stati spesi più soldi che per Neymar e Cristiano Ronaldo.
Silvio Baldini è l’ultimo residuo del calcio maccheronico
Pochi allenatori sono riusciti a mescolare genialità e imbarazzi come lui, e col tempo non è cambiato.
Il Porto continua a essere un serbatoio di talento per le big d’Europa
Ogni anno vengono venduti i migliori giocatori, ma i risultati in patria non ne risentono, anzi.
Con Haaland e Núñez, il duello tra Manchester City e Liverpool sarà ancora più siderale
I due centravanti più forti e di prospettiva cambieranno la fisionomia delle squadre simbolo della nostra epoca.
Chi sventolerà la bandiera arcobaleno ai Mondiali in Qatar rischierà undici anni di galera
Il simbolo della comunità LGBTQIA+ non sarà accettato durante le gare di Coppa del Mondo, ha detto un portavoce del torneo.
Perché Guardiola preferisce avere una rosa così corta?
Il tecnico del Manchester City vuole allenare una squadra felice, piuttosto che una profonda ma in cui ci sono giocatori scontenti.
Sono già passati dieci anni dalla doppietta di Balotelli contro la Germania
Una notte in cui sembrava che Balo fosse destinato a prendersi il mondo.
Il Los Angeles FC vuole dominare la MLS
Gareth Bale e Giorgio Chiellini sono gli ultimi tasselli di un progetto ambizioso e cosmopolita.
Il nuovo presidente dell’Hertha Berlino è un ex ultras
Kay Bernstein è stato eletto a sorpresa, e ora vuole cambiare la storia del suo club.
Quel caratterino di Paolo Maldini
Ambizioso, irremovibile e tagliente: Paolo Maldini dirigente non è così diverso dal Paolo Maldini calciatore, e lo sta dimostrando.