Calcio
Ajax, Lione, Porto: per la Juve è la fine di un’era
L'eliminazione contro il Porto ha messo a nudo i limiti dei bianconeri: un fallimento figlio non di una sola partita, ma di una gestione che non ha saputo rinnovare gruppo e ambizioni.
In Norvegia fanno sul serio per il boicottaggio dei Mondiali in Qatar
Diversi club del campionato locale hanno chiesto ufficialmente di non partecipare alla fase finale, ma la Federazione di Oslo ha preso tempo.
Viktor Orbán, calcio e autoritarismo
Il primo ministro ungherese ha investito più di due miliardi di dollari nel suo sport preferito, soprattutto in stadi moderni e sovradimensionati: l'ha fatto per scopi propagandistici, per rafforzare la sua immagine, il culto della sua personalità.
Quali sono i commissari tecnici più longevi della storia?
Joachim Löw lascerà la Nazionale tedesca dopo gli Europei, al termine di un'esperienza durata 16 anni. Ma il record resta molto lontano.
Quali sono i giovani talenti più affidabili del mondo?
Giocano quasi tutti in Bundesliga, e ovviamente non è un caso.
Tre cose sulla 26esima giornata di Serie A
Una bellissima lotta salvezza, Lorenzo Insigne, l'Inter sporca e vincente.
Mbappé, Haaland e la costruzione di una rivalità
Sono gli attaccanti che segneranno il futuro del calcio, ma soprattutto sono i due fuoriclasse destinati a raccogliere l'eredità di Messi e Ronaldo, anche nel continuo duello a distanza.
Le prime parole di Joan Laporta come nuovo presidente del Barcellona
Ha parlato di Messi, ovviamente, ma anche di Cruijff e del futuro del club blaugrana.
Kane e Son sono diventati la coppia più prolifica e affiatata nella storia della Premier League
I due attaccanti del Tottenham segnato 14 gol sfruttando un assist del proprio compagno di reparto.
Pirelli e l’Inter: quando anche lo sponsor ha un valore sentimentale
Dalla prossima stagione, dopo 25 anni, il logo Pirelli non sarà più sulle maglie dell'Inter: è la fine di un'era che ha segnato la storia del club nerazzurro, che ha cambiato la sua identità, non solo la sua estetica.
Marcus Rashford: la rivoluzione dei bravi ragazzi
L'attaccante del Manchester United non è solo uno dei talenti più abbaglianti della sua generazione, ma anche un modello di comportamento per tutti, grazie alle sue battaglie solidali per combattere la povertà infantile.
Perché al Manchester United sperano che Bruno Fernandes non sia eletto miglior giocatore della Premier League
Nel caso, una clausola pattuita con lo Sporting Lisbona obbligherebbe i Red Devils a pagare quasi cinque milioni di euro.