Calcio

Il Lione vuole pagare i suoi giocatori con le azioni del club

Aulas ha inventato una nuova soluzione per abbassare gli stipendi e compensare così i mancati ricavi del club, ma potrebbe esserci un problema di conflitto di interessi.

di Redazione Undici

Paolo Maldini, giù dall’Olimpo

Il libro Paolo Maldini, 1041 di Diego Guido mostra un uomo complesso e lontano dai cliché tipici del calciatore, prima ancora che un fuoriclasse assoluto.

di Patrizio Ruviglioni

In Nigeria, “Dundee United” è diventato un insulto piuttosto comune

E non si sa ancora bene il perché.

di Redazione Undici

Keylor Navas è il portiere più sottovalutato di sempre?

Contro il Barcellona, è arrivata la sua ennesima prestazione da favola in Champions League, eppure viene sempre escluso, o dimenticato, quando si compongono le liste dei migliori portieri del mondo.

di Redazione Undici

Rebranding Palermo

La nuova proprietà, arrivata dopo il quinto fallimento, ha riportato subito il club rosanero in Serie C, ma soprattutto ha cercato di stringere un legame più forte con la città e con la tifoseria, investendo molto sulla storia e su una nuova identità estetica e culturale.

di Cristoforo Spinella

Haaland ha una media gol senza senso in Champions League

Il centravanti norvegese del Borussia Dortmund sta polverizzando qualsiasi record di precocità.

di Redazione Undici

Ajax, Lione, Porto: per la Juve è la fine di un’era

L'eliminazione contro il Porto ha messo a nudo i limiti dei bianconeri: un fallimento figlio non di una sola partita, ma di una gestione che non ha saputo rinnovare gruppo e ambizioni.

di Francesco Paolo Giordano

In Norvegia fanno sul serio per il boicottaggio dei Mondiali in Qatar

Diversi club del campionato locale hanno chiesto ufficialmente di non partecipare alla fase finale, ma la Federazione di Oslo ha preso tempo.

di Redazione Undici

Viktor Orbán, calcio e autoritarismo

Il primo ministro ungherese ha investito più di due miliardi di dollari nel suo sport preferito, soprattutto in stadi moderni e sovradimensionati: l'ha fatto per scopi propagandistici, per rafforzare la sua immagine, il culto della sua personalità.

di Francesco Gerardi

Quali sono i commissari tecnici più longevi della storia?

Joachim Löw lascerà la Nazionale tedesca dopo gli Europei, al termine di un'esperienza durata 16 anni. Ma il record resta molto lontano.

di Redazione Undici

Quali sono i giovani talenti più affidabili del mondo?

Giocano quasi tutti in Bundesliga, e ovviamente non è un caso.

di Redazione Undici

Tre cose sulla 26esima giornata di Serie A

Una bellissima lotta salvezza, Lorenzo Insigne, l'Inter sporca e vincente.

di Redazione Undici