Calcio

Cosa resta del Guardiolismo?

Un'altra sconfitta europea ha alimentato i dubbi intorno alla figura del tecnico catalano. Che nel frattempo ha cambiato tutto, tranne il suo approccio al calcio.

di Alfonso Fasano

Il Manchester City ha annunciato la costruzione di una statua in onore di David Silva

«È stato un giocatore fantastico, ma anche un grande ambasciatore per il club», ha detto il presidente Al Mubarak.

di Redazione Undici

Quali sono le squadre più giovani delle cinque leghe top in Europa?

In questo senso, Milan e Fiorentina sono dei progetti davvero interessanti.

di Redazione Undici

La Final Eight è il format giusto per ridare prestigio all’Europa League?

Forse sì, secondo il New York Times.

di Redazione Undici

Nicolò Barella e le promesse mantenute

Era stato acquistato per essere il perno del nuovo centrocampo dell'Inter, grazie al suo dinamismo e alle sue qualità tecniche: è andata proprio così.

di Federico Raso

Oltre il risultato, la lezione del vintage

Con lo stop del calcio giocato, media e appassionati hanno riscoperto le partite del passato. E vi si sono accostati con un approccio non consueto: colto, approfondito, non urlato. E se questa esperienza ci servisse da lezione anche per il futuro?

di Jonathan Wilson

Tyler Adams è il primo giocatore statunitense a segnare nei quarti di finale di Champions League

Una rete storica, non solo perché ha portato il Lipsia in semifinale.

di Redazione Undici

L’equivoco João Félix

Da acquisto milionario a incognita nel progetto Simeone: quale futuro per il talentuoso portoghese?

di Andrea Bracco

Una nuova coscienza civile per il mondo del calcio

Rispetto ad altri sport, il calcio in Europa raramente ha fatto sentire la propria voce sui temi sociali. Un gap culturale che va colmato al più presto: anche i calciatori devono farsi avanti.

di Redazione Undici

Serie A 2019/20: le migliori cinque sorprese

I giocatori che ci hanno stupito di più, in positivo.

di Redazione Undici

Una cultura sportiva migliore, condivisa, più alta

Il calcio non è solo partite e business. È soprattutto condivisione, voglia di stare insieme – proprio ciò che il virus ci ha tolto. Ecco perché dobbiamo riscoprirci migliori dopo l’emergenza, anche attraverso lo sport.

di Giorgio Terruzzi

Il romanzo giallorosso di Jim Pallotta

Si chiude l'avventura del presidente americano alla guida della Roma: che ne è stato di uno dei progetti sportivi più attesi, e al tempo stesso mal sopportati, dei tempi recenti di Serie A?

di Francesco Gerardi