FC Internazionale
Con Palace rivive il mito dell’Inter di Ronaldo nelle notti europee
Il brand londinese ha creato una polo ispirata al kit utilizzato dai nerazzurri nella Coppa Uefa 1997/98.
Marcelo Brozovic è il sole, e l’Inter ruota intorno a lui
Il centrocampista croato è una pedina irrinunciabile per la squadra nerazzurra. È anche il miglior regista in assoluto della Serie A?
La settimana in cui Milano è stata il centro d’Europa
Come andò il più famoso dei derby di coppa, in Champions League nel maggio 2003? Ricordi di quasi 20 anni fa, tra Ancelotti, Cúper, Moratti, Berlusconi e una città in tumulto.
Tu che domini Milano
San Siro ha quasi cento anni, eppure è ancora uno degli stadi più belli d'Italia. Ha una storia antica, nobile, che affonda le sue radici in quella della città, ben oltre il calcio e lo sport.
La collezione di ciclismo dell’Inter in collaborazione con Cinelli
Abbigliamento ciclistico e bici in esclusive colorazioni, per un doppio drop all'insegna di innovazione e stile.
C’è ancora troppa distanza tra Inter e Liverpool
Nonostante la buona partita della squadra di Inzaghi, il gap (economico, tecnico, d'esperienza) tra i top club italiani e quelli stranieri ha determinato la sconfitta.
Adriano avrebbe potuto conquistare il mondo
Compie quarant'anni un giocatore che è stato fortissimo, ma che aveva un'anima troppo fragile.
Il Bruges ha speso più di Inter e Real Madrid sul mercato
I 54 milioni investiti dal club delle Fiandre sono una cifra enorme per il campionato belga.
Robin Gosens riuscirà a staccarsi da Gasperini?
L'Inter sembra la destinazione perfetta per esaltare le sue doti, e per cancellare il luogo comune sull'incompatibilità dei giocatori dell'Atalanta con altre squadre.
L’Inter ha vinto la Supercoppa grazie alle sue alternative, e perché ha saputo usarle
La differenza con la Juventus va oltre l'ampia panchina a disposizione di Inzaghi.
L’anno dell’Inter
Conte, lo scudetto, l'ottimo impatto di Inzaghi, ma anche la crisi economica, gli addii di Lukaku e Hakimi, il dramma di Eriksen. Il 2021 nerazzurro è stato bellissimo e difficile, e proprio per questo può rappresentare una svolta importante per il futuro.
Simone Inzaghi ci ha messo pochissimo a prendersi l’Inter
Il nuovo allenatore ha ereditato l'ottimo lavoro di Conte e ha saputo ampliarlo, dando alla squadra nerazzurra un gioco più ambizioso e più libero rispetto al passato.