Serie A
Mitologia di Walter Sabatini
Parole, cultura e follia di uno dei dirigenti più controversi e visionari del calcio italiano.
Patrick Zaki continua a tifare Bologna
L'ha raccontato prima della seconda udienza del processo in corso a Mansura, la sua città natale in Egitto.
Quali sono le squadre più giovani d’Europa?
Sono soprattutto tedesche e francesi, ma in Serie A le cose non vanno così male.
Quanto è cresciuto Victor Osimhen
I gol, un repertorio sempre più completo, una squadra che lo supporta meglio: così il centravanti del Napoli è entrato nell'élite europea del suo ruolo.
Mourinho il tenero?
Sono lontani i tempi del Mourinho impulsivo, provocatorio, arrogante: lo Special One ha approcciato il suo nuovo ambiente in maniera nuova, diversa.
Come si diventa una bandiera moderna?
Scegliere di rimanere nella stessa squadra, soprattutto quando non è tra le più forti, deve cambiare il giudizio sulle qualità di un calciatore?
Lorenzo Pellegrini e l’arte di pensare gol impossibili
Non è mai stato così forte, così decisivo: è il leader della Roma, segna tantissimo e spesso le sue reti sono di una bellezza accecante.
I meriti di Spalletti nel primo posto del Napoli
La squadra azzurra non ha cambiato niente sul mercato, ma è cambiata tantissimo dal punto di vista tattico ed emotivo.
Le migliori rosicate di Walter Mazzarri
Il modo più bello per celebrare il suo ritorno in Serie A.
La Serie A e la fretta di stravolgere tutto
Uno dei vecchi difetti del calcio italiano, di quelli duri a morire: sacrificare la progettualità in nome del tutto e subito.
Tutti i colori dell’uguaglianza sulla terza maglia dell’Inter
Fondo nero, e poi l'azzurro, il giallo, il verde e l'arancione.
Ciccio Caputo: secondo atto
Una gavetta che sembrava infinita, poi la crescita, l'affermazione in Serie A, fino all'approdo in Nazionale: intervista a un attaccante che ha saputo diventare grande.