Serie A

Handanovic ha detto che si sente «il Bukowski dei portieri»

Perché è molto diretto con le persone, anche se non beve e non fuma.

di Redazione Undici

Il calcio italiano, tatticamente, ha ancora paura di rischiare

Intervista a Emiliano Battazzi, autore di Calcio Liquido – l'evoluzione tattica della Serie A.

di Alfonso Fasano

Joaquín Correa in una nuova dimensione

A 27 anni, il Tucu è ormai maturo per diventare un giocatore di primo livello, e Simone Inzaghi ha bisogno di lui per poter imporre il suo calcio anche all'Inter.

di Federico Raso

Con Nico González è iniziato il risveglio della Fiorentina?

L'acquisto più costoso nella storia del club viola ha subito dimostrato di poter essere un giocatore importante, per il presente e soprattutto per il futuro.

di Claudio Pellecchia

Il Sarrismo potrà esistere alla Lazio?

Per arrivare a vincere, Maurizio Sarri ha dovuto accettare molti compromessi con se stesso. Nella sua nuova squadra riuscirà a ricreare l'identificazione tecnica, ideologica e politica che abbiamo visto a Napoli?

di Ferdinando Cotugno

Sette acquisti di Serie A destinati a sorprenderci

Idee a prezzo medio-basso per l'asta del fantacalcio.

di Redazione Undici

Il Milan è sulla strada giusta

Un progetto portato avanti con coerenza, un mercato positivo e un gioco offensivo, intenso, ritagliato sui giocatori in rosa: non è un caso che la squadra di Pioli abbia iniziato così bene il campionato.

di Alessandro Cappelli

Cristiano Ronaldo ha lasciato la Juventus in macerie?

Stavolta Massimiliano Allegri dovrà ripartire da zero, e non sarà così semplice.

di Redazione Undici

Il primo gol di Tonali con il Milan è identico al primo gol di Pirlo con il Milan

Sono sempre stati paragonati tra loro, e stavolta era impossibile non farlo.

di Redazione Undici

Cristiano Ronaldo, la Juventus e la fine di un amore imperfetto

CR7 si è sempre sentito al di sopra di tutto, mentre la Juventus voleva una scorciatoia, voleva semplificare la sua strada. Cosa resta di questi tre anni così intensi?

di Francesco Gerardi

Il “fallimento” Ronaldo e la lezione mai imparata dal calcio italiano

CR7 saluta la Juventus ed è un addio amaro: non per lui, ma per una Serie A incapace di rinnovarsi nel modo giusto.

di Francesco Paolo Giordano

Perché i top club italiani sono poco competitivi sul mercato?

Il successo agli Europei e lo stato di salute della Serie A ci dicono che il nostro movimento non si può considerare in crisi, eppure c'è ancora una grande distanza con le società più ricche e forti d'Europa.

di Alfonso Fasano