Tokyo 2020

Il prezzo della vittoria di Marcell Jacobs

Un oro leggendario che non è arrivato per caso: un trionfo nato da un duro lavoro mentale, e dall'accettazione delle proprie debolezze.

di Francesco Paolo Giordano

Kabukichō, la faccia sporca di Tokyo

Le Olimpiadi, per il Governo, dovevano essere l’occasione per “ripulire” una delle zone più pericolose della capitale giapponese. Ma la pandemia ha bloccato l’opera proibizionista.

di Giulia Pompili

Marcell Jacobs, la ricerca della velocità

Intervista al miglior sprinter italiano: la carriera, la crescita, le ambizioni per i 100 metri alle Olimpiadi.

di Francesco Paolo Giordano

Dopo 70 partite in dieci mesi, la stagione di Pedri non è ancora finita

Il centrocampista del Barcellona è impegnato alle Olimpiadi di Tokyo, e punta alla medaglia.

di Redazione Undici

Federica Pellegrini ha messo il nuoto al centro di tutto

Una carriera straordinaria ma ostacolata da critiche, gossip, distrazioni. Ma ha chiuso la sua carriera nello stesso modo in cui l'ha vissuta: mettendo il suo sport prima di ogni cosa.

di Luca Soligo

Le Olimpiadi di Takefusa Kubo

Tre gol in tre partite, e la sensazione che il suo talento stia finalmente esplodendo.

di Redazione Undici

Perché la scelta di Simone Biles è un dono

La sua decisione di fermarsi, e di parlare apertamente dei suoi problemi di benessere mentale, ha un significato profondo, da cui prendere esempio in diversi modi, ben oltre lo sport.

di Ferdinando Cotugno

Chi è il doppelgänger di Lady Gaga alle Olimpiadi

È un'atleta di Taekwondo giordana, che però è stata eliminata piuttosto presto.

di Redazione Undici

Cosa sappiamo sul ritiro di Simone Biles alle Olimpiadi

La ginnasta americana ha deciso di non partecipare alla seconda finale, per concentrarsi sulla sua salute mentale.

di Redazione Undici

Il futuro del calcio australiano è la sua multiculturalità

La Nazionale olimpica è composta da molti giocatori emigrati da bambini, ed è un modello di integrazione che va più veloce e funziona meglio rispetto alla società civile.

di Dario Focardi

Matteo Lodo e Giuseppe Vicino: l’eredità dell’acqua

Hanno vinto il bronzo olimpico a Rio, sono a Tokyo per chiudere il cerchio. Saranno ricordati come gli eredi della grande tradizione del canottaggio italiano?

di Giuseppe Pastore

Come si misura un record?

Alle Olimpiadi, un centesimo di secondo può fare la differenza tra vittoria e sconfitta. Storia ed evoluzione del cronometraggio, fino a Tokyo 2020.

di Francesco Caligaris