Calcio
Gli stadi sono le case del popolo
Intervista ad Andrea Ferreri, autore del libro Sugli Spalti, edito da Meltemi.
Il surreale gol fallito da Werner in Germania-Macedonia del Nord
Uno dei momenti più assurdi di una serata storica, in negativo, per la Mannschaft.
Kun Agüero ha cambiato per sempre il Manchester City
L'indimenticabile gol al QPR del 2012, insieme a tutti quelli che ha segnato prima e dopo, hanno costruito due leggende: la sua e quella dei Citizens.
Gli allenatori delle Nazionali vogliono squadre allargate per Euro 2020
Roberto Martínez, ct del Belgio, propone rose composte da 26 o 27 giocatori per diminuire il rischio di infortunio.
La Spagna deve giocare contro il Kosovo, che per la Spagna non esiste
Ci sono stati e ci sono ancora diversi problemi diplomatici da risolvere, tra cui l'esposizione della bandiera, l'esecuzione dell'inno e la concessione del visto ai giocatori kosovari.
Per la prima volta in carriera, Haaland non ha segnato in tre partite consecutive
Un altro dato incredibile per l'attaccante norvegese, anche se si tratta di un record "negativo".
Lorenzo Insigne, talento e incertezza
A quasi trent'anni, è riuscito finalmente a diventare un giocatore insostituibile per il Napoli e per l'Italia. Ma qual è la sua reale dimensione sul palcoscenico internazionale?
Il Fenerbahce ha protestato per l’uscita della Turchia dalla convenzione contro la violenza sulle donne
Il club gialloblu di Istanbul si è schierato apertamente contro le politiche di Erdogan.
Ronaldo si è scusato con tutte le madri del mondo per il suo taglio di capelli ai Mondiali 2002
«Era orribile, ma l'ho fatto per non parlare del mio infortunio con i giornalisti».
La Giamaica sta cercando di rifare ciò che ha fatto nel 1998, quando si qualificò ai Mondiali
La Federazione di Kingston vorrebbe "acquistare" alcuni giocatori inglesi con origini giamaicane per potenziare la Nazionale, ma prima deve risolvere alcuni problemi interni.
Tre cose sulle prime due partite dell’Italia verso i Mondiali in Qatar
Forza del centrocampo e identità di gioco, certezze e qualche dubbio in vista del futuro.
La nuova e improvvisa grandezza dello Sporting Lisbona
Rubén Amorim ha trasformato i Leões nella squadra più giovane e spettacolare del campionato portoghese.