Serie A
Tre cose sulla 17esima giornata di Serie A
Ilcic è tornato, la bellezza di Juve-Sassuolo, un'Inter (ancora) imperfetta.
Come la Serie A sta diventando il campionato più bello d’Europa
In Italia si segna di più rispetto al passato, ma soprattutto ci sono grande varietà tattica e tanti progetti interessanti.
Cagliari è la felicità, per Radja Nainggolan
Una scelta, quella del terzo ritorno, che mostra l'importanza superiore della vita sul calcio, e anche un giocatore ormai maturo.
Tre cose sulla 16esima giornata di Serie A
Federico Chiesa, la sconfitta dell'Inter, l'esempio del Benevento.
Come lavora Geoffrey Moncada, l’uomo che sta costruendo il nuovo Milan
Visione, metodo e risultati del giovanissimo capo scout del club rossonero.
È servita anche la tradizione, perché il Milan tornasse a essere se stesso?
Una teoria un po' esoterica sulla rinascita rossonera.
Tre cose sulla 15esima giornata di Serie A
L'importanza enorme di Lukaku, il Milan che cancella i dubbi, una nuova Atalanta.
Belotti è un giocatore completo, grazie al Torino
In un club più ricco e più ambizioso, forse non avrebbe avuto il tempo per crescere così tanto.
Le più brutte partite del Milan prima della rinascita
La trasferta a Benevento rievoca ricordi terribili per la squadra rossonera, ma ci sono state altre gare davvero pessime negli ultimi dieci anni.
Che film sarebbe il 2020 di Eriksen?
Il centrocampista danese, l'Inter, Antonio Conte: sono i protagonisti di una serie tv, di un disaster movie, di un corto intimista?
Tre cose sulla 14esima giornata di Serie A
Le risorse del Milan e dell'Inter, un passo indietro per la Juve.
Come mi sono innamorato di Weston McKennie
È per il suo gioco moderno, poliedrico, ma anche per ciò che rappresenta nella storia della Juventus e per il calcio del futuro.