Serie A
Kinglsey Coman ha vinto nove titoli nazionali nelle ultime otto stagioni
Due con il Psg, due con la Juventus e cinque con il Bayern Monaco.
Gattuso può restituire al Napoli lo status di big?
La finale di Coppa Italia contro la Juventus è un primo passo per rispondere a questa domanda.
Perché Cristiano Ronaldo salta così in alto, secondo la scienza
In un video divulgativo, tutte le tecniche utilizzate dal fuoriclasse portoghese per colpire di testa come pochi altri attaccanti della storia.
Dieci cose del calcio italiano che non vediamo l’ora riprendano da dove le abbiamo lasciate
I gol di Ronaldo, i tiri di Fabián Ruiz, le parate di Musso e non solo.
Cosa significherebbe il passaggio di Lautaro Martínez al Barcellona
L'Inter perderebbe un calciatore fondamentale, lui potrebbe testarsi in una squadra più forte e più ambiziosa, che però potrebbe anche chiedergli di limare alcune caratteristiche del suo gioco.
Bellissimo – Parma vs Juventus, Serie A 2000
Il "gol definitivo" di Hernán Crespo in una delle sfide più sentite a cavallo tra gli anni Novanta e il nuovo millennio.
Milan-Juventus del 2003 è stata il canto del cigno del calcio italiano
Non c'erano mai state due finaliste italiane in Champions, e non ci sarebbero state dopo: apice di un movimento che era già in declino, che non teneva più il passo delle realtà straniere.
La terza edizione della Hall of Fame dell’Inter, con i giocatori del triplete
Tra i candidati, anche i vari Milito, Sneijder e Julio Cesar, a dieci anni dalla stagione dei tre trionfi.
L’Inter del triplete non assomiglia a nessun’altra storia
Il culto che ancora oggi quell'Inter continua ad alimentare va oltre i tre trofei conquistati, e ha a che fare con una mistica che Mourinho e i suoi giocatori furono in grado di costruire attorno a loro.
Tutte le volte che Cafu, a Roma, ha chiesto palla inutilmente, ed è stato meglio così
La divertente, e pure istruttiva, compilation di video pubblicata dall'account Twitter della Roma.
Tutti i significati del rinnovo di Dries Mertens
Il Napoli manterrà in rosa un grande calciatore, molto apprezzato soprattutto all'estero, ma è giusto porsi anche qualche domanda su questa operazione.
Ralf Rangnick, un radicale per il Milan
Affidare la ricostruzione rossonera al tecnico tedesco vorrebbe dire accettare la sua figura totalizzante e la sua visione, senza compromessi.