Formula 1
La Formula 1 è ancora un posto da eroi
Le tecnologie evolvono, la sicurezza aumenta, ma il mestiere del pilota rimane uno straordinario atto di eroismo e pazzia. Che continuano ad avere il fascino di un tempo, come dimostrano Max Verstappen e Drive to Survive.
È il solito Mondiale da incubo della Ferrari?
I segnali inquietanti della prima gara, dal ritiro di Leclerc alla distanza dalle Red Bull.
Non è stato l’anno della Ferrari, neanche stavolta
Cos'è andato storto per la Rossa in questo 2022? Eppure la stagione era iniziata alla grande, poi però sono stati commessi tanti errori: al muretto, soprattutto, ma anche da parte dei piloti.
Come ha fatto la Formula Uno a fare un salto nel futuro
Dopo anni di noia, è cambiato tutto: il nuovo corso a firma Liberty Media ha modernizzato il circus sotto tutti i punti di vista. Facendone il riferimento per capire come cambierà l’intrattenimento sportivo in futuro.
Il valore dei diritti tv della Formula Uno è cresciuto di 16 volte, e Drive to Survive c’entra tantissimo
Il nuovo contratto siglato da Espn vale molto di più di quello del 2019, e proprio in quell'anno Netflix ha lanciato la prima stagione della serie sulla F1.
Lewis Hamilton è il nuovo ambassador di Valentino
Il pilota inglese sarà testimonial della campagna per la collezione Valentino Pink PP.
La Formula Uno è tornata giovane e bella
Macchine più veloci, nuove strategie social e l'impatto di Drive to Survive: è il rinascimento della F1?
Tra Leclerc e Verstappen è nata una rivalità che segnerà la F1
Si rispettano, si stimano e si scontrano da anni, e ora sono finalmente in lotta per il titolo. Ci ricorderemo del loro duello come ricordiamo quello tra Senna e Prost, o quello tra Schumacher e Hakkinen?
La Ferrari è tornata dominante
La Rossa 2022 è una macchina veloce, affidabile e divertente da guidare: merito di un progetto coerente, a lungo termine, portato avanti con pazienza da tutte le componenti della scuderia di Maranello.
Kimi Raikkonen voleva solo guidare
Odiava il circuito, e le «teste di cazzo con i padri milionari». Ma in pochi hanno mostrato talento e sapienza come lui.
È arrivato il momento di Max Verstappen?
La sua carriera in Formula 1, fondata su talento e precocità, è stata caratterizzata anche da critiche e contraddizioni. Ora, però, i tempi potrebbero essere maturi per capire se Lewis Hamilton avrà finalmente un vero rivale.
La storia tra Vettel e la Ferrari è finita davvero male
Sei anni fa sembrava un incontro perfetto, ma poi il pilota tedesco non ha saputo reggere l'enorme pressione su di lui.