Serie A
Highlights — Guglielmo Vicario è un acrobata
La tripla parata "allucinante" contro la Roma è il momento da salvare della 21esima giornata di campionato.
Il Milan contro la memoria corta
È bastato un mese per cancellare due anni di successi e programmazione, per molti tifosi e commentatori: ci vuole più pazienza con il progetto di Maldini e Pioli?
La nuova collaborazione del Milan con i Rolling Stones
Il secondo capitolo della partnership dei rossoneri con la rock band inglese.
Stiamo finalmente cominciando a capire Felipe Anderson?
La sua carriera è stata un'altalena in cui ha finito per non dare il meglio di sé: Sarri lo ha finalmente liberato da ogni angoscia?
Il culto di Federico Baschirotto
Una fattoria di famiglia nella bassa veronese e il modello di Nesta: come Baschirotto si è preso la Serie A.
Perché il successo del Napoli parte dal mercato
Rinunciare ai debiti sentimentali, con innesti coraggiosi, in controtendenza: così il Napoli, in estate, ha posto le basi di un campionato clamoroso.
Una canzone per il Genoa è al primo posto della top 50 italiana di Spotify
"Guasto d'amore" del rapper genovese Bresh è diventata una hit in tutta Italia, dopo essere stata scelta come inno "non ufficiale" dei rossoblù.
La prima foto di squadra dopo una sconfitta non poteva che essere inventata da José Mourinho
Dopo il match contro il Napoli, il portoghese ha "omaggiato" la sua squadra sul suo account Instagram.
Highlights — Osimhen, l’equilibrio dietro la potenza
Il missile (e il controllo) del 9 napoletano è il nostro momento preferito della 20esima giornata.
Cosa ci dice la strana classifica marcatori della Serie A?
Un po' di interpretazioni al giro di boa: nessun italiano, nessun giovanissimo, e pochi gol fatti.
I giovani italiani fanno bene ad andare a giocare all’estero?
L'esplosione di Gnonto al Leeds ha riacceso il dibattito: in Italia i talenti hanno poche e insufficienti opportunità?
La Juventus è la squadra che ha incassato di più in cessioni nel Ventunesimo secolo
Da Pogba a Zidane a de Ligt, i bianconeri hanno incassato oltre un miliardo e mezzo di euro.