Serie A

La nuova pelle dell’Inter

Tutti i significati del rebranding del club nerazzurro, che ha presentato il suo nuovo logo e ha creato una nuova identità visiva.

di Cristiano Carriero

Nwankwo Simy è uno degli attaccanti più efficaci in Europa

Nei cinque campionati più importanti, solo Volland e Lewandowski hanno una maggior percentuale di gol su tiri tentati.

di Redazione Undici

Tre cose sulla 30esima giornata di Serie A

Il ritorno delle Sette Sorelle, Victor Osimhen, la crisi malinconica di Cagliari e Parma.

di Redazione Undici

Achraf Hakimi è il nuovo volto del calcio afro-europeo

Formazione spagnola, identità marocchina: il terzino è uno dei segreti dell'Inter, ma anche un esempio di integrazione.

di Ferdinando Cotugno

Un fantasista uruguagio e la sua ultima occasione a Cagliari

È la storia di Santiago Ramiro Rodríguez, protagonista di Isla Bonita. Amori, bugie e colpi di tacco, il nuovo romanzo di Nicola Muscas.

di Gianni Montieri

Andrea Pirlo ha bisogno di tempo: diamoglielo

La vittoria sul Napoli ha dimostrato che la Juventus è ancora viva, con corposi margini di miglioramento. Per far decollare un progetto che è appena partito, la pazienza è un ingrediente necessario.

di Francesco Paolo Giordano

La quarta maglia dell’Inter non assomiglia a nient’altro

La prima con il nuovo logo, accompagnata anche da una collezione firmata Nike.

di Redazione Undici

Ibrahimovic ha segnato più gol da ultratrentenne che negli anni precedenti

Da quando ha compiuto trent'anni, lo svedese ha realizzato cento reti in più di quante ne avesse messe a segno fino ad allora.

di Redazione Undici

Tre cose sulla 29esima giornata di Serie A

L'Inter di ferro, Milan e Juve allo specchio, il capolavoro di Verde.

di Redazione Undici

Speravo de morì prima è un racconto sulla fine dell’adolescenza

Nella serie Sky, il ritiro e l'icona di Totti sono centrali, ma solo fino a un certo punto.

di Patrizio Ruviglioni

Perché Vincenzo Italiano merita già di allenare una grande squadra

Non è questione di bel gioco, ma di risultati: il suo Spezia è arrivato per la prima volta in Serie A, in questo momento sarebbe salvo e sta sviluppando il talento di diversi giocatori.

di Alfonso Fasano

Lorenzo Insigne, talento e incertezza

A quasi trent'anni, è riuscito finalmente a diventare un giocatore insostituibile per il Napoli e per l'Italia. Ma qual è la sua reale dimensione sul palcoscenico internazionale?

di Massimiliano Gallo